SETTIMANA DELLA SCIENZA 2011
I giovani protagonisti del futuro della scienza
Programma dettagliato della Settimana:
Progetto “Un pozzo di scienza” proposto dalla Fondazione “Marino Golinelli”, promosso e sostenuto da HERA. Prevede:
Nei giorni 9, 10, 11, 12, 14, 15, 16, 18 gli operatori del Life Learning Center di Bologna saranno nel nostro Istituto con la loro Lab-Car, per svolgere protocolli avanzati di genetica e biologia molecolare con 7 classi. Per questa attività è richiesto un contributo (lo stesso versato da coloro che afferiscono alla sede di Bologna) da parte degli alunni per compensare le spese di allestimento e di consumo.
Mercoledì 9 marzo in Aula Magna ore 16
Tre Conferenze sul tema: "Le nuove frontiere della biologia, sviluppi nel campo delle neuroscienze" si svolgeranno nell'Aula Magna del Liceo Righi secondo il seguente calendario:
Nell'ambito della conferenza, gli alunni che hanno partecipato al Convegno Scientifico Mondiale sul tema: "Virus, i nemici invisibili", svoltosi a Venezia dal 19 al 21 settembre 2010, comunicheranno quanto da loro appreso.
Martedì 15 marzo ore 20,30 "Se guardo il tuo cielo". Sul terrazzo dell'Istituto osservazione della Volta celeste con diverse tipologie di telescopi a cura della Società Astrofili Cesenati - Quartiere Cesuola.
La serata si svolgerà anche in caso di maltempo con la proiezione e il commento di immagini del cielo profondo realizzate dalla Società Astrofili.
Durante tutto il periodo (dal 9 al 18 marzo ) si potrà visitare la mostra, negli orari di apertura dell'Istituto: “I colori della mente” diario artistico di una malattia - Alzheimer tra scienza e arte (A cura di C. A. I. M. A.)
Torna all'indice delle Settimane della Scienza
Visualizzazioni: 1635 | |
Top news: No | Primo piano: No |