Settimana della Scienza 2010

 SETTIMANA DELLA SCIENZA 2010


Matematica e Letteratura

 

«Non vi è alcuna incompatibilità fra l'esatto e il poetico. Il numero è nell'arte come nella scienza.L'algebra è nell'astronomia e l'astronomia confina con la poesia. L'anima dell'uomo ha tre chiavi che aprono tutto: la cifra, la lettera, la nota. Sapere, pensare, sognare».

Victor Hugo

 

 Programma delle attività:

 

Lunedì 22 marzo 2010, ore 15 Aula magna del Liceo "Righi" Cesena

La matematica nella “Comedia”

Prof.Bruno D’Amore (Università di Bologna)

______________________________

 

Mercoledì 14 aprile 2010, ore 15 Aula magna del Liceo "Righi" Cesena

Proiezione del cortometraggio di Michele Emmer:

Flatlandia – Un racconto a più dimensioni

Seguirà una tavola rotonda a cui partecipano:

Chiara Guidi (Societas Raffaello Sanzio)

Massimo Cicognani (Università di Bologna)

Arrigo Amadori (Circolo Matematico Cesenate)

Aldina Baldacci (Liceo Scientifico “Righi”)

  ______________________________

Lunedì 3 maggio 2010, ore 15 Aula magna del Liceo "Righi" Cesena

L’anima dell’esattezza:

intrecci tra matematica e letteratura nel ‘900

 

 Torna all'indice delle Settimane della Scienza

 


Visualizzazioni: 1579 
Top news: NoPrimo piano: No