SETTIMANA DELLA SCIENZA 2008
Titolo |
Data |
Relatore |
Files degli incontri |
Leonardo tra Scienza e Arte |
Mercoledì 27 Febbraio 2008 |
Prof. Giorgio Dragoni |
![]() 4.47 Mb |
L'ineffabile mano sinistra |
Lunedì 3 Marzo 2008 |
Prof. ssa Mirna Montanari |
|
Leonardo e il disegno. Osservazione e rappresentazione della natura e della tecnologia |
Lunedì 10 Marzo 2008 |
Dott. Claudio Giorgione |
![]() ![]() |
La scienza del colore | Mercoledì 5 Marzo 2008 | Prof. Pier Luigi Candoli | ![]() |
Il sogno di volare | Venerdì 14 Marzo 2008 | Prof. Roberto Fantini | ![]() |
Gli incontri si terranno presso la sede principale del liceo, la partecipazione è aperta a tutta la cittadinanza.
«Or non vedi tu che l'occhio abbraccia la bellezza de tutt'il mondo? Lui è il capo dell'astronomia, lui fa la cosmografia, lui tutte le humane arti consiglia e corregge; lui move l'omo a diverse parti del mondo. Questo è principe delle matematiche, le sue scienze sono certissime. Questo ha misurato l'altezze e grandezze delle stelle, questo ha trovato gli elementi e loro siti [...]. Questo l'architettura e prospettiva, questo la divina pittura ha generata [...]. Questo è finestra de l'uman corpo, per la quale la sua via specula e fruisse la bellezza del mondo. Qual lingua sia quella che esplicare possa tal meraviglia? Certo nessuna. Questo indirizza l'umano discorso alla contemplazione divina.»
Data | Luogo |
Martedì 6 Marzo 2008 ore 20:30 Saturno e le costellazioni |
Liceo Scientifico “A. Righi” |
Giovedì 13 Marzo 2008 ore 21 Luna, Saturno e le costellazioni |
Belvedere dei Gessi Via del Monte - Cesena |
Torna all'indice delle Settimane della Scienza
Visualizzazioni: 1358 | |
Top news: No | Primo piano: No |