Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Liceo Scientifico Augusto Righi di Cesena (FC)
LICEO SCIENTIFICO STATALE
"AUGUSTO RIGHI"
Piazza Aldo Moro, 20 – 47521 - Cesena (FC) - Tel. 0547 21047 - PEC: fops010006@pec.istruzione.it
Posta istituzionale: fops010006@istruzione.it - E-mail per informazioni: info@liceorighi.it
Liceo Scientifico Augusto Righi di Cesena (FC)
Liceo Scientifico Augusto Righi di Cesena (FC)
LICEO SCIENTIFICO STATALE
"AUGUSTO RIGHI"
Sezioni in evidenza
Amministrazione trasparente
Sezioni principali
L'istituto
Offerta formativa
Attività e progetti
Servizi on-line
Archivio e Pubblicazioni

Dipartimento di Storia, Geografia, Filosofia, Religione

DIPARTIMENTO DI STORIA, GEOGRAFIA, FILOSOFIA, RELIGIONE


 PRIMO BIENNIO

 

STORIA E GEOGRAFIA

 

Competenze

Abilità

Conoscenze

Saper collocare eventi e fenomeni nella giusta dimensione spaziale.

Saper localizzare eventi e fenomeni nella giusta dimensione spaziale.

Saper classificare informazioni in base ad indicatori tematici.

Saper definire i fenomeni individuandone persistenze e cambiamenti.

Saper ricavare informazioni da fonti e documenti.

Saper individuare e stabilire nessi, relazioni.

Saper operare collegamenti fra macrostoria e storia del proprio territorio.

Saper individuare affinità e differenze tra civiltà diverse.

Sapersi orientare nella lettura degli atlanti storico-geografici e di carte tematiche.

Saper realizzare una ricerca di geo-storia con il supporto di strumenti multimediali.

Orientarsi nello studio del manuale: analizzare il testo, individuare i concetti, realizzare sintesi, costruire mappe concettuali, linee del tempo e schede lessicali.

Organizzare ed esporre una relazione in modo ordinato e coerente con il supporto di un lessico specifico.

Leggere ed interpretare un’opera d’arte o un documento letterario individuando elementi tipici della cultura, della civiltà e del periodo storico di appartenenza.

Esprimere la definizione di concetti-chiave o termini del lessico giuridico, economico e tecnico.

 

Conoscere i principali eventi, i fenomeni storico-sociali, culturali e le trasformazioni di lungo periodo delle civiltà antiche.

Conoscere lo spazio geografico in cui gli eventi si sono svolti.

Conoscere l’importanza delle coordinate spaziali e temporali nello studio della storia.

Conoscere il modo in cui i contesti ambientali hanno influito sull’adattamento e sull’evoluzione delle specie viventi ed in particolare dell’uomo.

Conoscere la forma di interazione tra uomo e ambiente.

Conoscere le basilari fonti del diritto e dell’organizzazione politico-istituzionale nel processo storico.

Conoscere i concetti di durata, di periodizzazione, di continuità e di trasformazione.

Conoscere e comprendere il lessico specifico con particolare attenzione agli ambiti: giuridico, istituzionale, sociale, economico e culturale.

Conoscere e condividere il sistema di principi e regole fondamentali stabiliti dalla Costituzione Italiana.

 

SECONDO BIENNIO

 

STORIA

Competenze

Abilità

Conoscenze

Avviamento alla metodologia della ricerca. Individuare e classificare gli eventi in base ai diversi ambiti specifici (politico, giuridico, economico, sociale ecc.).

Sviluppare l’autonomia di giudizio.

Individuare la differenza fra storia e ricostruzione storiografica.

Porre in essere le regole della convivenza civile.

Utilizzare, anche con strumenti multimediali, fonti letterarie, iconografiche e cartografiche, rilevazioni statistiche ecc.

Uso consapevole del lessico specifico, delle categorie di lettura e dei modelli interpretativi dei fenomeni studiati.

 

Eventi e trasformazioni di lungo periodo della storia italiana ed europea dal Medioevo alla fine del XIX secolo, con riferimenti alle relazioni con civiltà diverse da quella occidentale.

Attenzione alla dimensione non solo cronologica ma anche spaziale dell’apprendimento della storia.

Lessico specifico e strumenti metodologici della disciplina.

Principi e regole fondamentali stabiliti dalla Costituzione italiana.

 

QUINTO ANNO

 

Competenze

Abilità

Conoscenze

Saper cogliere, attraverso la discussione critica e il confronto fra una varietà di prospettive e di interpretazioni, le radici del presente.

Applicare il senso critico.

Consolidare l’esercizio consapevole della cittadinanza.

Ricostruire la complessità del fatto storico secondo modelli e riferimenti teorici.

 

Principali eventi e problemi che hanno caratterizzato il Novecento nel quadro complessivo delle relazioni tra le diverse civiltà.

Conoscenza delle diverse scuole storiografiche.

Contestualizzare la formazione della Costituzione Italiana nel quadro storico del Novecento.

 

 

SECONDO BIENNIO

 

FILOSOFIA

 

Competenze

Abilità

Conoscenze

Utilizzare consapevolmente il lessico e le categorie essenziali della tradizione filosofica nell’ambito di produzioni orali e scritte.

Confrontare e contestualizzare le differenti risposte dei filosofi allo stesso problema ed individuare analogie e differenze fra concetti, modelli e metodi.

Porre in relazione il tema etico con lo studio della Costituzione italiana.

Sapere problemizzare ed argomentare.

Sviluppare lo spirito della discussione rispettosa degli altri punti di vista.

Analizzare testi originali di autori di particolare rilevanza.

Porre in essere le regole della convivenza civile.

Temi, movimenti, autori dei quadri culturali dalle origini della filosofia all’Idealismo tedesco.

Lessico specifico e caratteristiche dei diversi generi testuali.

Strumenti metodologici (deduzione, induzione, inferenza).

 

QUINTO ANNO

 

Competenze

Abilità

Conoscenze

Formazione di una personalità aperta, disponibile al dialogo e responsabile nel contesto della civile convivenza.

Sviluppare la consapevolezza di essere soggetti autonomi nel pensare.

Padroneggiare il lessico e le categorie della tradizione filosofica.

Analizzare autonomamente i testi originali.

Riflettere criticamente sulle diverse forme del sapere.

Interrogarsi sul senso della conoscenza nella totalità dell’esperienza umana.

Sviluppare l’attitudine a problemizzare conoscenze e idee, usare strategie argomentative e di procedure logiche. Trasferire strumenti metodologici e categorie disciplinari in diversi ambiti del sapere.

 

Consolidamento e approfondimento delle conoscenze del Secondo biennio.

Temi, movimenti, autori dei quadri culturali da Schopenhauer alla contemporaneità.

 

 

 

RELIGIONE

 

Competenze

Abilità

Conoscenze

Asse dei linguaggi

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale.

 

Esporre in modo chiaro, logico e coerente esperienze vissute o testi ascoltati.

Affrontare molteplici situazioni comunicative scambiando informazioni e idee per esprimere il proprio punto di vista.

Individuare il punto di vista dell’altro per potere interagire con esso ed eventualmente cambiare o arricchire il proprio punto di vista.

Contesto, scopo e destinatario della comunicazione.

Principi di organizzazione del discorso descrittivo, espositivo, argomentativo.

 

Asse storico-sociale

Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti e doveri a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.

Adottare nella vita quotidiana comportamenti responsabili per la tutela della persona nel rispetto di se stessi, degli altri e dell’ambiente.

Principali problematiche relative all’integrazione e alla tutela dei diritti umani e alla promozione delle pari opportunità.

Competenze chiave di cittadinanza

• Imparare ad imparare

• Comunicare

• Collaborare e partecipare

• Individuare collegamenti e relazioni

Attività:

partendo dalle domande degli studenti su contenuti attinenti a problematiche religiose, risposte frontali del docente, in un confronto con il libro di testo, coinvolgendo l’intera classe, tenendo conto del suo livello di maturazione.

Strumenti:

libro di testo, testimonianze, film, l’appendice “Questioni di metodo” del libro di testo.

Metodi:

lezione frontale; lezione dialogata.

Criteri di valutazione:

tenere conto della partecipazione, delle domande fatte, della capacità di dialogo e di ascolto.

       

 

 


Categoria: DisciplineData di pubblicazione: 13/10/2013
Sottocategoria: B) Asse storico-socialeData ultima modifica: 12/11/2013 22:55:36
Permalink: Dipartimento di Storia, Geografia, Filosofia, ReligioneTag: Dipartimento di Storia, Geografia, Filosofia, Religione
Inserita da gVisualizzazioni: 1759
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 485
N. visitatori: 11155939