Protocollo COVID-19 dal 1 gennaio 2023
Ai sensi della Circolare n. 0051961 (31/12/2022) del Ministero della Salute, dal 01/01/2023 è entrato in vigore il nuovo protocollo per la gestione dei casi di Covid 19.
Nel caso di positività manifestata attraverso un test ufficiale (molecolare o rapido), per coloro che sono sempre stati asintomatici e per coloro che non presentano comunque sintomi da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare.
Nel caso di asintomaticità l’isolamento potrà terminare anche prima dei 5 giorni qualora si effettui un test antigenico o molecolare che risulti negativo.
Usciti dall’isolamento è obbligatorio indossare la mascherina Ffp2 fino al decimo giorno dall’inizio dei sintomi o dall’esito del test positivo, evitando ambienti affollati.
Anche per i casi di positività in soggetti immunodepressi l’isolamento potrà terminare dopo un periodo minimo di 5 giorni, ma sempre necessariamente a seguito di un test antigenico o molecolare con risultato negativo.
Nel caso di esposizione a un caso di Covid-19 è previsto un periodo di auto sorveglianza per 5 giorni dal contatto con utilizzo di mascherina Ffp2 al chiuso o in situazione di assembramento.
Qualora si manifestino sintomi è assolutamente raccomandata l’effettuazione di un test molecolare o rapido.
Si chiede comunque di comunicare l’eventuale stato di positività all’ufficio alunni (ufficio alunni@liceorighi.it); tale informativa sarà trattata nel rigoroso rispetto della normativa sulla privacy ( vd. circolare n. 196)
Permalink: Aggiornamento del Protocollo COVID-19 dal 1 gennaio 2023 | Data di pubblicazione: 14/01/2023 |
Tag: Aggiornamento del Protocollo COVID-19 dal 1 gennaio 2023 | Data ultima modifica: 05/02/2023 18:14:01 |
Visualizzazioni: 1380 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |