LABORATORIO DI BIOLOGIA
Il laboratorio di Biologia è costituito da un ampio locale, arredato da 10 banchi disposti a pettine al centro della stanza; lungo le pareti sono collocati armadi contenenti le attrezzature, materiale macro nonché modelli
di apparati animali e vegetali. Ciascun banco è corredato di un microscopio ottico e di uno stereoscopio per l'osservazione di preparati di vario genere; presenta inoltre un corredo completo di attrezzature idonee per la preparazione di vetrini da osservare. I ragazzi lavorano in gruppi di due o tre per banco. Le esercitazioni sono seguite dal docente della classe e dall'assistente di laboratorio. Sono sempre correlate alla didattica e hanno lo scopo sia di verificare nella pratica quanto spiegato in classe, sia di stimolare la discussione teorica su quanto osservato direttamente. L'attività di laboratorio ha la finalità di educare i ragazzi al lavoro di gruppo sia per quanto concerne il momento operativo sia per quanto riguarda quello rielaborativo; tende inoltre a indurli a un'osservazione attenta dei preparati che sono poi disegnati, mettendo in particolare risalto le parti più interessanti. Ogni esperienza viene seguita da una relazione, corretta e valutata dall'insegnante. Le classi di tutti gli indirizzi utilizzano con regolarità il laboratorio.
Regolamento dei laboratori di Biologia e Chimica
Permalink: Laboratorio di Biologia | Data di pubblicazione: 13/10/2013 |
Tag: Laboratorio di Biologia | Data ultima modifica: 02/05/2014 |
Visualizzazioni: 27454 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |