Un'esperienza immersiva di apprendimento:
il Righi incontra affermati specialisti medici grazie ai simulatori Simulkare, in ricordo del Dottor Russo Emanuele
Il 4 febbraio, gli studenti delle classi quarte e quinte del Liceo Righi, impegnati nel percorso di "Biologia con curvatura biomedica", hanno avuto l'opportunità di partecipare a un evento unico che ha messo in contatto la teoria e la pratica medica.
Grazie alla collaborazione con Simulkare, una ditta cesenate specializzata nella creazione di simulatori per la formazione sanitaria, gli studenti hanno infatti potuto cimentarsi in un vero e proprio training tecnico-pratico.
Il laboratorio ha visto la partecipazione di illustri medici dell’Ospedale Bufalini di Cesena tra cui il Professor Agnoletti V., Dirigente medico di Anestesia e Rianimazione, il Dott. Catena F., Direttore dell'unità operativa di Chirurgia Generale e d’Urgenza, il Dott. Bisulli M., Direttore di Radiologia, il Dott. Longoni M., Direttore della Unità Operativa di Neurologia e Stroke Unit Cesena e Forlì, i Dottori Scognamiglio G. e Santonastaso D., medici anestesisti e rianimatori.
Sotto la loro supervisione, gli studenti hanno avuto la possibilità di imparare ad eseguire punti di sutura, interpretare immagini ecografiche e ottenute da TAC e conoscere tecniche avanzate, come l’intubazione di un paziente e l'accesso vascolare eco-guidato: il tutto attraverso l'uso di sofisticati simulatori che riproducono fedelmente situazioni cliniche reali.
La giornata è stata dedicata al Dott. Emanuele Russo, medico anestesista e rianimatore recentemente scomparso, che insieme al Dott. Agnoletti aveva ideato questa iniziativa per avvicinare i giovani alla medicina in modo concreto. Il suo spirito innovativo ha lasciato un segno profondo, non solo trai colleghi, ma anche negli studenti che hanno vissuto questa esperienza come un'opportunità unica di apprendimento.
Il coinvolgimento dei medici, entusiasti nel condividere le loro competenze, ha rappresentato una fonte di ispirazione per tutti i partecipanti.
Le insegnanti del Percorso biomedico e la Dirigente scolastica hanno sottolineato l'importanza di giornate come queste, che hanno il potere di stimolare le passioni dei giovani e indirizzarli verso scelte professionali decisive per il loro futuro.
Un incontro che ha dato vita a un’esperienza dinamica, emozionante e stimolante, lasciando agli studenti non solo nuove competenze, ma anche il ricordo di una giornata che ha saputo unire scienza, medicina e passione.
L’Ospedale Bufalini apre le porte agli studenti del Percorso di Biologia con curvatura Biomedica
Video dedicato a queste due giornate "Doc ..nelle vostre mani"
Categoria: Archivio e Pubblicazioni | Data di pubblicazione: 10/02/2025 |
Sottocategoria: Archivio delle attività | Data ultima modifica: 17/02/2025 12:11:37 |
Permalink: Incontro con medici specialistici, in ricordo del dottor E. Russo | Tag: Incontro con medici specialistici, in ricordo del dottor E. Russo |
Inserita da mz | Visualizzazioni: 326 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |