Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Liceo Scientifico Augusto Righi di Cesena (FC)
LICEO SCIENTIFICO STATALE
"AUGUSTO RIGHI"
Piazza Aldo Moro, 20 – 47521 - Cesena (FC) - Tel. 0547 21047 - PEC: fops010006@pec.istruzione.it
Posta istituzionale: fops010006@istruzione.it - E-mail per informazioni: info@liceorighi.it
Liceo Scientifico Augusto Righi di Cesena (FC)
Liceo Scientifico Augusto Righi di Cesena (FC)
LICEO SCIENTIFICO STATALE
"AUGUSTO RIGHI"
Sezioni in evidenza
Amministrazione trasparente
Sezioni principali
L'istituto
Offerta formativa
Attività e progetti
Servizi on-line
Archivio e Pubblicazioni

Risorse materiali e loro organizzazione

 RISORSE MATERIALI E LORO ORGANIZZAZIONE


Gli spazi e gli strumenti della ricerca e della documentazione

Premessa

Una didattica sempre più articolata, aggiornata nei contenuti e nei metodi, tesa a valorizzare la progettualità e la creatività di docenti e alunni e a favorire l’innovazione metodologica, ha indotto il Liceo ad investire risorse sempre maggiori nell’arricchimento e nell’aggiorna­mento delle strutture di sussidio alla didattica.

L’efficacia del funzionamento delle singole strutture e l’esigenza della conservazione e divulgazione dei materiali prodotti dalle attività di progettazione e ricerca hanno indotto inoltre ad istituire un coordi­namento di tutto il sistema di Laboratori ed Aule speciali.

Organizzazione del servizio

Ogni anno il Collegio dei Docenti designa i docenti responsabili di Laboratori ed Aule speciali. Tali docenti partecipano ai lavori della Commissione ricerca e documentazione preposta al coordinamento di laboratori, aule speciali ed alla programmazione delle operazioni di acquisto e approvvigionamento dei sussidi didattici, in accordo con le linee dal Piano dell’Offerta Formativa d’Istituto.

Per i Laboratori dell’area scientifica collaborano coi docenti delle singole discipline insegnanti tecnico­pratici (I.T.P.) addetti alla prepa­razione delle esperienze ed assistenti tecnico­pratici (A.T.P.).

Per la Biblioteca scolastica multimediale è assegnata dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Forlì una docente per l’ordinamento e la clas­sificazione del materiale librario e per la gestione del servizio.

Per i Laboratori dell’area dell’Informatica e Multimedialità sono nominati annualmente dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Forlì assi­stenti tecnico­pratici (A.T.P.) addetti alla gestione tecnica dei sistemi e alla loro manutenzione.

 

  Torna all'indice Regolamenti

 

Permalink: risorse materiali e organizzazioneData di pubblicazione: 29/10/2013
Tag: Risorse materiali e loro organizzazioneData ultima modifica: 29/10/2013
Visualizzazioni: 1799 
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1778
N. visitatori: 10229800